Chi siamo
Amedeo Matteo Osso – Food Designer, è titolare dal 2006 di una società di banqueting che porta il suo nome. Affiancando la sua specializzazione a professionisti del settore, Amedeo progetta e realizza eventi: dalla logistica, agli allestimenti, dal catering, alle animazioni, e molto altro. Wedding planners, agenzie congressuali, agenzie marketing, fino ad arrivare ad Associazioni Culturali e Organizzazione come l'Unesco e L'O.N.U., si sono affidati ad Amedeo per offrire ai propri clienti eventi e feste memorabili.Con il 2010 e la disponibilità delle sale di Palazzo Flangini, palazzo nobiliare sul Canal Grande di Venezia, Amedeo fonda “Flangini Events & More” per ospitare ed organizzare eventi di grande levatura.
Marco Minerva – Già promoter di eventi sin dal 2002, si attesta nel panorama cittadino con il subentro nell'entourage dell'organizzazione di Certe Notti Triestine, andando a sviluppare da li a poco una serie di collaborazioni con le maggiori realtà dell'intrattenimento triestino e non solo, proponendo altresì delle attività sinergiche con diverse organizzazioni regionali e slovene, e riuscendo ad offrire la giusta visibilità a giovani deejays, promoter e tecnici audio/luci che di li a seguire si attesteranno con gradevoli risultati. Trova la sua perfetta collocazione in eventi di rilevante caratura, quali la realizzazione dei party di fine anno: NYEVE 2005, Eurofest 2006, Eurofest 2007 e Flames of Venice 2010, col quale stringe un'intesa determinante con Matteo Amedeo Osso. Ideatore perseverante dello sviluppo delle intese e delle idee tra menti giovani e menti sagge, mettendo in scena fervide collaborazioni tra esperienza e spensieratezza.
31.12.2011 - Sulle Note del Gusto - Capodanno a Castello
Mission
Il progetto “Sulle note del gusto” nasce per donare degna luce al panorama artistico e gastronomico autoctono, teso a rilanciare l'immagine e la qualità della suggestiva cornice offertandal Castello di San Giusto, quale degno rappresentante della realtà storica di Trieste. Un tema mirato a sviluppare il connubio tra tradizione della cultura etnica triestina, riprendendo con cura e certosina attenzione pietanze e sapori tipici, affiancandoli a temi d'arte che andranno a toccare ogni proposizione di quello che oggi Trieste può e deve rappresentare. Una realtà che si svilupperà a partire dalla serata del 31 dicembre 2011 e avrà la sua naturale prosecuzione in periodi quantomeno significativi per la realtà storica cittadina e non solo, quali le festività cittadine e nazionali, proponendosi di abbracciare e coinvolgere in toto le rappresentanze artistiche, letterarie e musicali, le quali necessitano di una degna vetrina, aperta e rivolta non solo ai cultori del genere ed esperti in materia. Un progetto che prende vita e sostanza grazie al lavoro congiunto di Matteo Amedeo Osso (Amedeo) e Marco Minerva (Certe Notti Triestine), in stretta collaborazione con il CASTELLO di SAN GIUSTO, mirato oltretutto ad aprire ulteriori possibilità di visibilità come meta turistica-culturale nel contesto europeo della nostra Trieste.
Perché il Castello
Il Castello di San Giusto, simbolo indiscusso della rappresentanza cittadina, per la quale ci proponiamo in prima persona, volendo garantire visibilità e rispetto per quello che può offrire come lustro e non virtù, andando a ravvivare quel potenziale che cela sommessamente tra le sue mura. Un vanto e non un lusso, come salotto artistico e come richiamo turistico per affermare un desiderio di successo tangibile.